
Programma Operativo Nazionale – SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE
Avviso Pubblico Fondo Nuove Competenze – FNC
OBIETTIVI
Gli interventi del FNC hanno a oggetto il riconoscimento di contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro privati che abbiano stipulato per mutate esigenze organizzative e produttive dell’impresa, ovvero per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori, accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per i quali le ore in riduzione dell’orario di lavoro sono destinate a percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori.
Il FNC rimborsa il costo, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro in riduzione destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori.
Per esempio, l’azienda avrà a disposizione un massimo di € 5.000 per ogni lavoratore retribuito € 20/h lordi, a copertura del costo orario lordo del lavoratore partecipante alla formazione per un massimo di 250 ore.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Gli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro devono:
- essere sottoscritti entro il 31 dicembre 2020;
- prevedere i progetti formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze dei lavoratori;
- individuare i fabbisogni del datore di lavoro in termini di nuove o maggiori competenze, in ragione dell’introduzione di innovazioni organizzative, tecnologiche, di processo di prodotto o servizi in risposta alle mutate esigenze.
PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI CONTRIBUTO
La presentazione delle istanze, sottoscritte dal legale rappresentante dell’azienda o da suo delegato, può essere effettuata da subito fino al 31/12/2020.
ANPAL esaminerà le istanze in ordine di arrivo.
DESTINATARI
Sono interessati dagli interventi i lavoratori dipendenti occupati nelle imprese ammesse a beneficiare dei contributi finanziari del FNC o in somministrazione, per i quali è ridotto l’orario di lavoro a fronte della partecipazione a percorsi di sviluppo delle competenze, previsti dall’accordo collettivo.
ORE DI FORMAZIONE
Il limite massimo delle ore da destinare allo sviluppo delle competenze per ogni lavoratore è pari a 250.
TERMINI DI REALIZZAZIONE DEI PERCORSI
I percorsi devono essere realizzati entro i 90 giorni dall’approvazione della domanda.
SOGGETTI EROGATORI
Il soggetto erogatore dei percorsi di sviluppo delle competenze è individuato dall’impresa all’interno del progetto formativo presentato in sede di accordo collettivo.
Sono individuabili come soggetti erogatori dei percorsi formativi, tutti gli enti accreditati a livello nazionale e regionale, ovvero altri soggetti, anche privati, che per statuto o istituzionalmente, sulla base di specifiche disposizioni legislative o regolamentari anche regionali, svolgono attività di formazione.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
L’erogazione del contributo è eseguita da INPS, su richiesta di ANPAL, in due tranche: anticipazione del 70% e saldo.